i nostri servizi

Online & Offline

Scuola Biennale, Corsi e Seminari Online & Offline

Formazione
Professionale

Biblioteca Internazionale
"Scripta Hic Sunt"

Rivista Scientifica "ευNOMIKA"

S.A.I. Onlus

A.G.A.R.

TÝRRIS onlus

Dizionario del CSC

i nostri corsi

Percorsi Formativi Specialistici e Professionali

CORSO DI FORMAZIONE PER CONSULENTE E OPERATORE TECNICO IN ANTICHITA’, OGGETTI D’ARTE E BELLE ARTI – COABA, I ed. 2025

FINALITÀ: Il Corso di Formazione per Consulente e Operatore Tecnico in Antichità, Oggetti d’Arte e Belle Arti I Ed. 2025, (da questo momento ‘Corso’) ha la finalità di fornire basi...

ASSISTENTE FAMILIARE – CORSO DI FORMAZIONE DI QUALIFICA PROFESSIONALE

PROFILO PROFESSIONALE DELL’ASSISTENTE FAMILIARE: La figura dell’Assistente Familiare è una figura professionale regolamentata che svolge prestazioni di assistenza pratico-operativa alla persona autosufficiente e non, aiutandola nelle sue necessità primarie e...

OPERATORE EDUCATIVO PER L’AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE (OEPAC) – CORSO DI FORMAZIONE DI QUALIFICA PROFESSIONALE

PROFILO PROFESSIONALE DELL’OPERATORE EDUCATIVO PER L’AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE: L’Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione (OEPAC), riconosciuto dalla Regione Lazio con determina G09091/2017, è una figura in grado di...

OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) – CORSO DI FORMAZIONE DI QUALIFICA PROFESSIONALE

PROFILO PROFESSIONALE DELL’OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS): L’OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS), riconosciuto dalla Regione Lazio con determina ACCORDO STATO-REGIONI DEL 22/02/01 E DGR_439/19, è una figura a professionale che svolge l’attività di soddisfare...

MEDIATORE INTERCULTURALE – CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE

PROFILO PROFESSIONALE DEL MEDIATORE: Il Mediatore Interculturale, profilo professionale riconosciuto con determina ufficiale della Regione Lazio D.G.R. n.321/2008, svolge attività di mediazione tra cittadini immigrati e la società locale, promuovendo,...

Corso di approfondimento in Criminogenesi, Vittimologia e Sanzioni – III EDIZIONE MARZO 2025- ISCRIZIONI APERTE!

La Criminologia comprende tutte quelle discipline che si occupano del fenomeno criminale in tutte le sue fasi ed espressioni e che vengono definite scienze criminali.

OPERATORE DEI SERVIZI DI CUSTODIA E ACCOGLIENZA MUSEALE

L’Operatore dei Servizi di Custodia e Accoglienza Museale è una figura inquadrata nell’ambito dell’area professionale della promozione e dell’erogazione dei Beni Culturali, con un profilo dotato di competenze e conoscenze...

DALL’IDEA AL RACCONTO STRATEGIE E METODOLOGIE DI SCRITTURA CORSO DI SCRITTURA CREATIVA – IV EDIZIONE

PRESENTAZIONE Il corso “Dall’idea al racconto – strategie e metodologie di scrittura creativa” di primo livello – IV ED. (da questo momento Corso) permette, a tutti gli aspiranti autori, di...

news

News, Comunicati Stampa, Eventi

“CODICE ROSSO” IL PERCORSO DI RECUPERO DELL’ART. 165, QUINTO COMMA, DEL C. P. DALLA NORMA ALLA TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI IN UN MODELLO DI PREVENZIONE NEI REATI DI GENERE E DI VIOLENZA DOMESTICA.

Incontro formativo di Alta Formazione per avvocati in collaborazione con il CSC Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Viterbo e il Centro per gli Studi Criminologici (CSC) organizzano l’incontro formativo...

Il CSC si unisce a Molti Volti per promuovere i corsi GOL – 20 e 21 luglio 2024 presso Piazza dei Caduti, Viterbo

Il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive...

“Open Day – Formazione gratuita e lavoro – il PROGRAMMA GOL del CSC” – 27 giugno 2024

Il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive...

“Annuntio vobis gaudium magnum. Habemus periti”. Nella sala del primo conclave della storia ha avuto luogo la discussione delle tesi per gli allievi della Scuola biennale di alta formazione in Archeologia giudiziaria ® e crimini contro il Patrimonio Culturale.”

CONCLUSA A VITERBO LA II EDIZIONE DELLA SAG – SCUOLA BIENNALE IN ARCHEOLOGIA GIUDIZIARIA® E CRIMINI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE DEL CSC. Nel complesso monumentale del Palazzo dei Papi, il...

migliora le tue competenze

Specializzati
Un team di esperti per la tua formazione
corsi
+ 0
docenti
+ 0
studenti
+ 0

aree di competenza

Le nostre aree di formazione


Criminologia

Direttore:
Claudio Mariani


psicologia

Direttore:
Paolo Dattilo

scienze
comportamentali

Direttrice:
Valentina Tanini

Patrimonio
culturale

Scuola Biennale di Alta Formazione in
Archeologia Giudiziaria® e
Crimini contro il Patrimonio Culturale (S.A.G.)
Direttore:
Andrea Natali


Giornalismo

Direttore:
Domenico Martinelli

Giuridico
civile e penale

Direttore Civile:
Pompilia Rossi
Direttore Penale:
Fabrizio Ballarini

formazione
professionale

Direttore:
Giampiero Lattanzi
© Criminologi.com All rights reserved.