Dr.ssa Maria Assunta Tarsetti
Laureata in Pedagogia presso la LUMSA di Roma e in Lettere moderne presso La Sapienza, ha svolto attività amministrative e ricerche di carattere storico-letterario. Scrittrice. Per decenni ha ricoperto il ruolo di direttore della Biblioteca della Facoltà di Economia dell’Università della Tuscia di Viterbo (oggi confluita nel Polo bibliotecario umanistico-sociale della stessa Università) contribuendo alla sua nascita ed al suo decollo.
La “Biblioteca Internazionale Scripta hic sunt” del CSC Centro per gli Studi Criminologi, giuridici e sociologici è aperta dal 2014 e inserita nell’ anagrafe delle biblioteche italiane nel sistema bibliotecario internazionale – Polo degli Istituti culturali di Roma (codice polo:IEI) – le è stato assegnato il Codice ISIL: IT-VT0187 e SBN: IEISV (SCRIPTA VITERBO)
La Biblioteca internazionale Scripta hic sunt, è sita nei locali del Centro per gli Studi Criminologici a Viterbo, piazza S. Francesco 2.
La biblioteca è aperta al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 17,30
La consultazione può avvenire esclusivamente nella Sala di lettura.
Tra i servizi erogati: consultazione in sala lettura, prestito interbibliotecario, document delibery.
La Biblioteca afferisce al Polo SBN degli Istituti culturali di Roma.
Attualmente possiede circa 16.000 volumi, molti dei quali già disponibili all’utenza ed altri in fase di catalogazione.
Il patrimonio librario e documentario copre molte aree disciplinari tra cui: scienze sociali, filosofia, psicologia, teologia, pedagogia, criminologia, antropologia, archeologia, arte, musica, storia, politica, narrativa.
I testi sono sia in italiano che in altre lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, arabo, portoghese, ecc.
A breve sarà inaugurato il settore emeroteca, all’interno del quale saranno disponibili periodici (molti di natura giuridica), sia in formato cartaceo che elettronico.
I privati cittadini e gli Enti che intendono donare pubblicazioni devono inoltrare preventivamente l’elenco al responsabile della biblioteca per l’accettazione.
Lo scambio di pubblicazioni viene di norma effettuato con altre biblioteche.
solo in fotocopia, su autorizzazione del Responsabile, nel rispetto della normativa sulla proprietà intellettuale.
è ammesso solo il prestito interbibliotercario.
Catalogo Online[icon icon=”icon-envelope” size=”15px” color=”” bg=”” hovercolor=”” hoverbg=”” padding=”0px” radius=”0px”] mamtarsetti@criminologi.com – segreteria_csc@criminologi.com
[icon icon=”icon-call-old-telephone” size=”15px” color=”” bg=”” hovercolor=”” hoverbg=”” padding=”0px” radius=”0px”] 0761 364913