“ARCHEOLOGIA GIUDIZIARIA® E CRIMINI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE” SCUOLA BIENNALE DI ALTA FORMAZIONE – “SAG”, 2025/2027
Centro per gli Studi Criminologici, Istituto Culturale MIC – Area Patrimonio Culturale
Il Centro per gli studi Criminologici, ente formativo accreditato ed autorizzato dalla Regione Lazio, eroga i corsi di formazione in apprendistato. Il CSC garantisce una metodologia dinamica ed innovativa che…
Il ‘CSC’ – Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici, Istituto Culturale MIC – Area Patrimonio Culturale – apre le iscrizioni al CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME NAZIONALE DI GUIDA…
III CONVEGNO NAZIONALE “TUTELA PENALE E CRIMINI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE. LA PERIZIA NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI”
08 novembre 2024, a partire dalle ore 10.30
MINISTERO DELLA CULTURA, Sala Emeroteca
Via del Collegio Romano, 27 (Roma)
Il Centro per gli Studi Criminologici, Giuridici e Sociologici di Viterbo, Istituto Culturale, Ente di formazione accreditato alla Regione Lazio per la formazione Superiore e continua, da anni opera nel settore della formazione e della divulgazione in materia di tutela e valorizzazione del Patrimonio Culturale.
Corsi GRATUITI per i residenti nella Regione Lazio!
PIANO RESILIENZA DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
Il Corso di Alta formazione in Criminologia – Esperti in dinamiche settarie: sette e psicosette I^. Ed. 2024, (da questo momento ‘Corso’) ha come finalità quella di fornire basi teoriche/pratiche utili alla formazione di quelle figure professionali che già operano negli ambiti criminologici e delle scienze forensi o per gli studenti che vogliono ottenere fin da subito strumenti operativi specifici validi per la loro carriera lavorativa.
Nell’alveo della formazione progettata e promossa dal CSC, si è aggiunta la formazione per il personale scolastico di tutte le scuole della Regione Lazio, di ogni ordine e grado.
La formazione è autorizzata dal MUR, Ministero dell’Università e della Ricerca.
I Corsi sono inseriti nella Piattaforma SOFIA.
I Corsi autorizzati sono acquistabili con la Carta del Docente direttamente dalla piattaforma.