PRESENTAZIONE:
La Criminologia comprende tutte quelle discipline che si occupano del fenomeno criminale in tutte le sue fasi ed espressioni e che vengono definite scienze criminali.
Aumenta ogni giorno il numero delle figure professionali (che operano non solo nel campo medico, giuridico, forense, pedagogico o investigativo), che avvertono la necessità di approfondire aspetti in qualche misura connessi, direttamente o indirettamente, con l’oggetto della propria attività , ma occorre conoscere l’ambito applicativo delle diverse materie che coesistono all’interno di uno stesso contenitore e che si occupano di aspetti differenti.
A tal proposito è quindi necessario distinguere: la criminogenesi, la criminodinamica, la vittimologia, la criminalistica, la psicologia giuridica, la politica criminale e il diritto penitenziario.
Il progetto formativo intende rispondere a questa esigenza diffusa, al fine di avere una visione chiara e corretta delle opportunità che una maggiore conoscenza di tali scienze consente.
Il corso si svolgerà online a partire dal mese di GIUGNO 2023 con l’apertura di una virtual classroom - aula virtuale - che permetterà a docenti e allievi di essere in contatto in tempo reale.
OBIETTIVI FORMATIVI:
• Accrescere le conoscenze degli operatori del settore;
• Condividere le competenze tra i professionisti impegnati nelle varie aree connesse;
• Promuovere una cultura pluridisciplinare;
• Intercettare le origini della devianza;
• Individuare e diffondere nuovi strumenti pedagogici;
• Rilanciare i grandi temi della rieducazione e del reinserimento sociale;
• Creare spazi e opportunità di prevenzione;
• Favorire le capacità predittive in chiave prognostica.
DESTINATARI:
Il ciclo di Webinar è aperto a tutti, laureati e non, ed in particolare a tutti coloro che, a vario titolo, operano in ambito terapeutico e trattamentale.
STRUMENTI DEL CORSO:
Il Corso si svolge online con l’apertura di una virtual classroom - aula virtuale - che permetterà a docenti e allievi di essere in contatto in tempo reale. I collegamenti si svolgeranno secondo le modalità che verranno comunicate agli iscritti al momento dell’attivazione dei webinar.
Per partecipare alla formazione in aula virtuale in diretta l’iscritto dovrà disporre di:
1) Linea internet stabile.
DURATA E PROGRAMMA:
Il corso, che si articola in 8 moduli formativi, ha una durata complessiva di 20 ore. I moduli si svolgono il Venerdì pomeriggio dalla ore 17,00 alle ore 19,30 secondo il calendario riportato nel Bando. Il corso si svolge online.
L’VIII° modulo, ai fini del rilascio dell’Attestato di frequenza, è riservato soltanto agli allievi che frequentano l’intero ciclo di webinar
AMMISSIONE:
Per essere ammessi al Corso in CRIMINOGENESI, VITTIMOLOGIA E SANZIONI è necessario inviare la domanda di iscrizione entro il mese di GIUGNO 2023 alla Segreteria del Centro per gli Studi Criminologici - mail: segreteria_csc@criminologi.com
Tel. 0761 364913 - Cell. 3349694130
Per iscriversi o avere ulteriori informazioni
CONTATTACI