• Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Lazio determina n. G10445C
  • Ente accreditato presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti come Ente Terzo Formatore
  • Ente iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con n. 001374_ALTR
 

Corso di Recupero Codice Rosso

“Legge 19 luglio 2019 n. 69 – Codice Rosso.” (Art.165, V comma del c.p.)
Mediamente ogni tre giorni una donna viene assassinata e negli ultimi tre anni sono quasi 20 mila le donne ricoverate in pronto soccorso perché vittime di violenze o maltrattamenti. Aumentano i reati di maltrattamenti in famiglia, di stalking, e le violenze sessuali.

Se vogliamo arginare questa tragedia dilagante e tutelare le vittime di violenza domestica e di genere non è più sufficiente parlarne, organizzare eventi, collocare una panchina rossa in qualche piazza, ma è urgente cambiare la cultura dei soggetti violenti e maltrattanti che non hanno compreso l’importanza della libertà e del diritto di autodeterminazione propri di ogni individuo.

Noi vogliamo dare il nostro contributo a questa esigenza di cambiamento.

Grazie ad una equipe multidisciplinare composta da psicologi-psicoterapeuti, counselor, avvocati, esperti in analisi comportamentale, in comunicazione e assistenti sociali abbiamo realizzato un percorso specifico ‘Corso di recupero Codice Rosso’ destinato ai soggetti maltrattanti, perché siamo convinti che per tutelare le vittime e contribuire alla salvaguardia del tessuto sociale sia necessario intervenire là dove il fenomeno si ingenera.

Sedi di svolgimento del Corso:
Viterbo
Roma

Per essere ammessi al ‘Corso di Recupero Codice Rosso’ o avere ulteriori informazioni è necessario contattare la Segreteria del Centro per gli Studi Criminologici inviando una mail a:
segreteria_csc@criminologi.com
o telefonando ai numeri :
0761 364913  –  3349694130

© Criminologi.com All rights reserved.