IL RISPETTO DEL PATRIMONIO CULTURALE – RIPARTIAMO DAI GIOVANI
a cura della Dott.ssa Sabina Angelucci – Centro per gli Studi Criminologici giuridici e sociologici
PRESENTAZIONE
La Conferenza, che si svolgerà il giorno 1 Dicembre 2021 in modalità telematica sincrona dalle ore 16,00 alle ore 17,15, nasce per iniziativa dell’IISS “E. Majorana” di Martina Franca (TA) e si inserisce nel percorso didattico, dalla stessa offerto ai suoi studenti, relativo all’Educazione Civica. L’obiettivo della materia è, principalmente, quello di offrire ai giovani studenti della classi IV dell’Istituto “E.Majorana” una conoscenza trasversale della società in cui sono inseriti, fornendo loro strumenti utili a conoscere i propri diritti e doveri per diventare così cittadini consapevoli del mondo che li circonda.
E’ per queste ragioni che la Scuola, di concerto con l’Ente Centro per gli Studi Criminologici di Viterbo, ha inteso porre, quale oggetto dell’incontro formativo, la Tutela e valorizzazione del Patrimonio Culturale.
Incontro formativo di Alta Formazione per avvocati in collaborazione con il CSC Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Viterbo e il Centro per gli Studi Criminologici (CSC) organizzano l’incontro formativo…
Il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive…
Il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive…
CONCLUSA A VITERBO LA II EDIZIONE DELLA SAG – SCUOLA BIENNALE IN ARCHEOLOGIA GIUDIZIARIA® E CRIMINI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE DEL CSC. Nel complesso monumentale del Palazzo dei Papi, il…
19 aprile 2024, a partire dalle ore 15.00 MUSEO NAZIONALE ETRUSCO, Rocca Albornoz Piazza della Rocca, 21b, 01100 Viterbo Ingresso libero. In occasione dell’inaugurazione della IV edizione della Scuola Biennale di…
COMUNICATO STAMPA Il Centro per gli Studi Criminologici ha sottoscritto con il Tribunale Ordinario di Roma – IV sezione penale – una “Convenzione per lo svolgimento dei percorsi di recupero…
Il nostro primario obiettivo è quello di intervenire, secondo il modello di protocollo operativo che abbiamo elaborato, sui disagi di diverso ordine e grado che hanno determinato l’origine di atti…
19 marzo 2024, a partire dalle ore 10.00 MINISTERO DELLA CULTURA, Sala Emeroteca Via del Collegio Romano, 27 (Roma) Ingresso libero. Il II Convegno Nazionale “La tutela dei beni culturali”…
Si svolgerà il 24 Febbraio 2023, dalle ore 15:30 presso la Sala regia del Comune di Viterbo COMUNICATO STAMPA I Convegno “Tutela penale e crimini contro il patrimonio culturale”, del…
WEBINAR “CRIMINOGENESI, VITTIMOLOGIA E SANZIONI” – SOLD OUT!! Il Webinar si svolgerà il 25 marzo 2022 alle ore 17,00 su piattaforma Zoom Accesso gratuito e aperto a tutti. Tratteremo insieme…