
“Crimini e misfatti: ci rubano l’arte”
Lo speciale a cura del CSC – Centro per gli Studi Criminologici sulla SAG -Scuola biennale di alta formazione in Archeologia Giudiziaria e Crimini contro il Patrimonio Culturale andato in onda su Telelazionord – per la rubrica, Luce Nuova sui Fatti.
Se c’è qualcosa di cui gli italiani possono vantarsi, questo è sicuramente il Patrimonio Culturale che hanno avuto la fortuna di ereditare in secoli di storia. Un patrimonio che va tutelato e difeso perchè é memoria storica che non dobbiamo essere disposti a perdere.
Il traffico illecito di beni culturali, artistici e archeologici realizzato tramite i furti di opere, i saccheggi dei siti archeologici, ha assunto un tale rilievo, negli ultimi anni, tanto da divenire uno tra i mercati illegali più redditizi per la criminalità organizzata