MARCELLO CEVOLI

E’ il Presidente dell’Ente di Formazione  Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici  Soc. Coop.r.l..dal 2012. E’ il Presidente del Centro di Promozione Culturale Týrris onlus dal 2004. Dal 2014 è Direttore dello Sportello Ascolto Integrato S.A.I. onlus.  Iscritto all’Elenco Speciale dell’albo dei Giornalisti del Lazio è Direttore responsabile della Rivista Scientifica ‘EuNomika’ edita dal Centro per gli  Studi Criminologici.
Cura tutti i rapporti istituzionali con Ministeri, Prefetture, Case Circondariali,  ASL, Comuni e altri Enti  riguardanti le attività del Centro, nonchè l’organizzazione sia amministrativa che logistica della formazione facente capo alle Scuole di Alta Formazione e Master.
Cura la selezione del personale e dei docenti attinenti le aree di intervento formativo del Centro quali psicologi, psicoterapeuti, avvocati, criminologi, pedagogisti, educatori, assistenti sociali, medici, consuelor, personale delle Forze Armate e Forze dell’Ordine, insegnanti ed altre figure professionali. Cura i rapporti istituzionali con la Regione Lazio e l’organizzazione amministrativo/logistica di tutte le attività riguardanti i Corsi di Qualifica Professionale accreditati dalla Regione Lazio.Cura i rapporti istituzionali con l’Ordine dei Giornalisti  e l’organizzazione amministrativo/logistica di tutte le attività nei Corsi accreditati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Ha promosso l’organizzazione di più di 70 tra Conferenze e Convegni di respiro nazionale e internazionali riguardanti  fenomeni criminologici, fenomeni sociali, aspetti riguardanti la tutela del Patrimonio Culturale, intervenendo negli stessi in qualità di Presidente del CSC. Ha partecipato a più di 80 corsi  di formazione. Dal 2013 è Presidente del Comitato Scientifico del Centro e dal 2021 Componente di diritto del Comitato Scientifico della Scuola Biennale di Alta Formazione in Archeologia Giudiziaria® e Crimini contro il Patrimonio Culturale del Centro.

Articoli correlati

COMUNICATO STAMPA: “Convegno “Il tombarolo: assassino della storia o maschera popolare” del CSC – Centro per gli Studi Criminologici

Convegno “Il tombarolo: assassino della storia o maschera popolare“ 11 aprile 2025 Sala Assemblee della Fondazione Carivit, Palazzo Brugiotti, Via Cavour n. 67, Viterbo CSC – Centro per gli Studi…

COMUNICATO STAMPA: “Percorso di Consapevolezza” del Centro per gli Studi Criminologici presso la Casa Circondariale Nicandro Izzo di Viterbo

“Percorso di Consapevolezza” del Centro per gli Studi Criminologici presso la Casa Circondariale Nicandro Izzo di Viterbo   Si è appena concluso presso la Casa Circondariale Nicandro Izzo di Viterbo…

ATTI del I CONVEGNO NAZIONALE “TUTELA PENALE E CRIMINI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE”

ATTI del I CONVEGNO NAZIONALE “TUTELA PENALE E CRIMINI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE” 24.02.2023 SALA REGIA, COMUNE DI VITERBO Centro per gli Studi Criminologici Editore     “Le attività sono…

ATTI del I CONVEGNO INTERNAZIONALE “LE RELIQUIE DELLA CHIESA. STORIA, FALSIFICAZIONI E TRAFFICI ILLECITI”

ATTI del I CONVEGNO INTERNAZIONALE “LE RELIQUIE DELLA CHIESA. STORIA, FALSIFICAZIONI E TRAFFICI ILLECITI” 30.09.2023 SALA DEL QUATTROCENTO, MONASTERO DI SANTA ROSA VITERBO Centro per gli Studi Criminologici Editore  …

CENTRO STUDI CRIMINOLOGICI MANUALI – 4: MANUALE DI CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI di Andrea Natali

MANUALE DI CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI di Andrea Natali Centro per gli Studi Criminologici Editore       La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo della Direzione generale Educazione,…

CENTRO STUDI CRIMINOLOGICI MANUALI – 3: LA PERIZIA E LA CONSULENZA TECNICA NEL PROCEDIMENTO PENALE.

LA PERIZIA E LA CONSULENZA TECNICA NEL PROCEDIMENTO PENALE Analisi della normativa e spunti pratici nella redazione e presentazione dell’elaborato peritale in materia di Tutela del Patrimonio Culturale Centro per…

Seminario online gratuito – La tecnologia rivoluziona l’arte: l’incontro online del CSC su blockchain, NFT e Web 3.0

Seminario online gratuito La tecnologia rivoluziona l’arte: l’incontro online del CSC su blockchain, NFT e Web 3.0 31.01.2025 17.00 – 19.00   La blockchain e gli NFT non sono più…

Seminario online gratuito: Fabio Isman racconta “L’arte rubata agli ebrei dal nazismo”.

Seminario online gratuito: Fabio Isman racconta “L’arte rubata agli ebrei dal nazismo”   Venerdì 25 ottobre 2024, dalle 17:00 alle 19:00, si terrà il seminario online gratuito “L’arte rubata agli…

COMUNICATO STAMPA – Corso di formazione per giornalisti – CNOG: Il reato di diffamazione a mezzo stampa: come fare un giornalismo etico e responsabile.

Corso di formazione per giornalisti – CNOG Il reato di diffamazione a mezzo stampa: come fare un giornalismo etico e responsabile 15.01.2025 – Webinar 15.00-18.00  Il Centro per gli Studi…

COMUNICATO STAMPA: La perizia nel settore dei beni culturali. Il III Convegno Nazionale Tutela Penale e Crimini contro il Patrimonio Culturale del Centro per gli Studi Criminologici al Ministero della Cultura.

COMUNICATO STAMPA La perizia nel settore dei beni culturali. Il III Convegno Nazionale Tutela Penale e Crimini contro il Patrimonio Culturale del Centro per gli Studi Criminologici al Ministero della…

© Criminologi.com All rights reserved.