Psicologa, psicoterapeuta ad orientamento pluralistico integrato in formazione, esperta in Psicologia Giuridica e in Analisi Comportamentale. Componente del Comitato Scientifico CSC, Direttore scientifico in alcuni percorsi formativi specialistici del CSC e docente nei corsi di Alta formazione. Docente del CSC per le materie psicologiche nei corsi di qualifica professionale autorizzati dalla Regione Lazio. Presta servizio volontario presso lo Sportello d’Ascolto Integrato “S.A.I. Onlus”. Docente per il CSC nei Corsi MIUR rivolti al personale docente. Opera come Consulente Tecnico di Parte. Docente dal 2020 nel Corso di Recupero Codice Rosso del CSC.
Convegno “Il tombarolo: assassino della storia o maschera popolare“ 11 aprile 2025 Sala Assemblee della Fondazione Carivit, Palazzo Brugiotti, Via Cavour n. 67, Viterbo CSC – Centro per gli Studi…
“Percorso di Consapevolezza” del Centro per gli Studi Criminologici presso la Casa Circondariale Nicandro Izzo di Viterbo Si è appena concluso presso la Casa Circondariale Nicandro Izzo di Viterbo…
ATTI del I CONVEGNO NAZIONALE “TUTELA PENALE E CRIMINI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE” 24.02.2023 SALA REGIA, COMUNE DI VITERBO Centro per gli Studi Criminologici Editore “Le attività sono…
ATTI del I CONVEGNO INTERNAZIONALE “LE RELIQUIE DELLA CHIESA. STORIA, FALSIFICAZIONI E TRAFFICI ILLECITI” 30.09.2023 SALA DEL QUATTROCENTO, MONASTERO DI SANTA ROSA VITERBO Centro per gli Studi Criminologici Editore …
MANUALE DI CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI di Andrea Natali Centro per gli Studi Criminologici Editore La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo della Direzione generale Educazione,…
LA PERIZIA E LA CONSULENZA TECNICA NEL PROCEDIMENTO PENALE Analisi della normativa e spunti pratici nella redazione e presentazione dell’elaborato peritale in materia di Tutela del Patrimonio Culturale Centro per…
Seminario online gratuito La tecnologia rivoluziona l’arte: l’incontro online del CSC su blockchain, NFT e Web 3.0 31.01.2025 17.00 – 19.00 La blockchain e gli NFT non sono più…
Seminario online gratuito: Fabio Isman racconta “L’arte rubata agli ebrei dal nazismo” Venerdì 25 ottobre 2024, dalle 17:00 alle 19:00, si terrà il seminario online gratuito “L’arte rubata agli…
Corso di formazione per giornalisti – CNOG Il reato di diffamazione a mezzo stampa: come fare un giornalismo etico e responsabile 15.01.2025 – Webinar 15.00-18.00 Il Centro per gli Studi…
COMUNICATO STAMPA La perizia nel settore dei beni culturali. Il III Convegno Nazionale Tutela Penale e Crimini contro il Patrimonio Culturale del Centro per gli Studi Criminologici al Ministero della…