Le vittime di violenza – Prospettive integrate di tutela tra aspetti penali, civili, psicologici e sociali

Webinar – 17 Luglio 2020 – 15.00/18.00

Le vittime di violenza – Prospettive integrate di tutela tra aspetti penali, civili, psicologici e sociali

Un supporto integrato per offrire una sostanziale tutela alla donna vittima di violenza al fine di costruire un percorso virtuoso che colmi le lacune legislative perché la violenza non concede ne’ spazio ne’ tempo. Ecco perché l’associazione Donna e diritti, in collaborazione con A.g.a.r.
(Tavolo di lavoro sulla Medicina di Genere e benessere della donna Amore-Genere-Attenzione- Rispetto ) e S.a.i. (Sportello Ascolto Integrato onlus ), ha voluto unire diverse figure professionali per tentare di creare un ponte indispensabile tra la vittima e la società, tra la vita che si ferma ed il mondo che continua ad andare avanti

Per registrarsi aprire questo link:
http://convegni-diritto.ilsole24ore.com/convegno-roma-17-07-20/

 

Articoli correlati

“CODICE ROSSO” IL PERCORSO DI RECUPERO DELL’ART. 165, QUINTO COMMA, DEL C. P. DALLA NORMA ALLA TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI IN UN MODELLO DI PREVENZIONE NEI REATI DI GENERE E DI VIOLENZA DOMESTICA.

Incontro formativo di Alta Formazione per avvocati in collaborazione con il CSC Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Viterbo e il Centro per gli Studi Criminologici (CSC) organizzano l’incontro formativo…

Il CSC si unisce a Molti Volti per promuovere i corsi GOL – 20 e 21 luglio 2024 presso Piazza dei Caduti, Viterbo

Il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive…

“Open Day – Formazione gratuita e lavoro – il PROGRAMMA GOL del CSC” – 27 giugno 2024

Il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive…

Inaugurazione della IV edizione della Scuola Biennale di Alta Formazione in Archeologia Giudiziaria® e Crimini contro il Patrimonio culturale – SAG: Convegno“Crimine organizzato e Patrimonio culturale. Il furto della Natività di Caravaggio”

19 aprile 2024, a partire dalle ore 15.00 MUSEO NAZIONALE ETRUSCO, Rocca Albornoz Piazza della Rocca, 21b, 01100 Viterbo Ingresso libero. In occasione dell’inaugurazione della IV edizione della Scuola Biennale di…

“CODICE ROSSO – SOTTOSCRITTA UNA CONVENZIONE TRA IL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA E IL CSC”

COMUNICATO STAMPA Il Centro per gli Studi Criminologici ha sottoscritto con il Tribunale Ordinario di Roma – IV sezione penale – una “Convenzione per lo svolgimento dei percorsi di recupero…

PROTOCOLLO D’INTESA “ZEUS”, ratificato dal CSC e la Questura di Viterbo, per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno della violenza domestica o di genere

Il nostro primario obiettivo è quello di intervenire, secondo il modello di protocollo operativo che abbiamo elaborato, sui disagi di diverso ordine e grado che hanno determinato l’origine di atti…

II Convegno Nazionale “La tutela dei beni culturali. La perizia nel settore dei beni culturali”

19 marzo 2024, a partire dalle ore 10.00 MINISTERO DELLA CULTURA, Sala Emeroteca Via del Collegio Romano, 27 (Roma) Ingresso libero. Il II Convegno Nazionale “La tutela dei beni culturali”…

CONVEGNO : “Tutela penale e crimini contro il patrimonio culturale”

Si svolgerà il 24 Febbraio 2023, dalle ore 15:30 presso la Sala regia del Comune di Viterbo COMUNICATO STAMPA I Convegno “Tutela penale e crimini contro il patrimonio culturale”, del…

WEBINAR “CRIMINOGENESI, VITTIMOLOGIA E SANZIONI” – SOLD OUT!!

WEBINAR “CRIMINOGENESI, VITTIMOLOGIA E SANZIONI” – SOLD OUT!! Il Webinar si svolgerà il 25 marzo 2022 alle ore 17,00 su piattaforma Zoom Accesso gratuito e aperto a tutti. Tratteremo insieme…

© Criminologi.com All rights reserved.