“Le implicazioni giornalistiche della connessione tra la tutela ambientale e la cura della salute pubblica. Il caso della Tuscia” – 3 CREDITI FORMATIVI PER GIORNALISTI – Termine iscrizioni 25/05/2023


30 MAGGIO 2023 – SALA FONDAZIONE CARIVIT, PALAZZO BRUGIOTTI

VIA CAVOUR N.67 – 01100 – VITERBO (LAZIO)

 

DESCRIZIONE:

 

Durante il Corso di Formazione Gratuito per giornalisti “Le implicazioni giornalistiche della connessione tra la tutela ambientale e la cura della salute pubblica. Il caso della Tuscia” erogato dal Centro per gli Studi Criminologici di Viterbo, Ente terzo Formatore accreditato al Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti, saranno approfondite le modalità di corretta comunicazione giornalistica della situazione socio-sanitaria guardando alla situazione del Lazio e della provincia di Viterbo, in particolare con riferimento alla salute pubblica ed alla sicurezza alimentare da tutelare nei casi di accertati e/o potenziali casi di inquinamento dovuti, tra gli altri motivi, all’utilizzo eccessivo della chimica in agricoltura e nell’industria. Come comunicare le eccellenze ambientali di un territorio con riguardo al fragile equilibrio tra sviluppo economico territoriale e rispetto degli ecosistemi e di quanto sia importante analizzare, ai fini di una corretta informazione, le scelte che si operano in materia economica ed il loro impatto in termini di salute e di benessere sulle collettività.

 

SI RILASCIANO N.3 CREDITI FORMATIVI.

 

DATA E LUOGO:

30 MAGGIO 2023 – SALA FONDAZIONE CARIVIT, PALAZZO BRUGIOTTI

VIA CAVOUR N.67 – 01100 – VITERBO (LAZIO).

 

PROGRAMMA:

 

Ore 15: Saluto di benvenuto moderatori Stefano Stefanini e Gaetano Alaimo

 

Ore 15.15: Intervento dott.ssa Antonella Litta Medico (Referente Isde – Associazione Medici per l‘ Ambiente di Viterbo) sul tema:

“Descrizione della situazione socio-sanitaria e ambientale del Lazio e della provincia di Viterbo con focus sullo stato delle acque e del suolo e gli impatti sulla salute e la sicurezza alimentare”.

 

Ore 16: Intervento dott. Famiano Crucianelli Medico (Presidente Biodistretto Via Amerina e delle Forre) sul tema:

“Illustrazione dell’attività del Biostretto della Via Amerina e delle Forre: focus sulle produzioni biologiche in cui agricoltori, cittadini, operatori turistici, associazioni, Comuni e Pubbliche amministrazioni stringono un accordo per la gestione sostenibile delle risorse”.

 

Ore 16.45: Dott. Gaetano Alaimo (Giornalista) e Dott. Stefano Stefanini (Giornalista) sul tema:

“Comunicare le eccellenze ambientali della Tuscia ed il fragile equilibrio tra sviluppo economico territoriale e rispetto degli ecosistemi. Il caso Tuscia”.

 

Ore 17: Tavola rotonda.

Ore 17.15: Dibattito con domande dal pubblico.

Ore 17.45: Conclusioni e saluti.

 

ISCRIZIONI:

 

Iscrizione e registrazione al Corso solo sulla Piattaforma “Formazione Giornalisti”.

Posti disponibili: 50.

Termine iscrizioni: 25 maggio 2023.

 

INFORMAZIONI:

 

Dr. Gaetano Alaimo: 3409409572

redazione@criminologi.com

 

Contattaci



    Altri Corsi

    SCUOLA BIENNALE DI ALTA FORMAZIONE IN ARCHEOLOGIA GIUDIZIARIA® E CRIMINI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE_BIENNIO 2026/2028 – ISCRIZIONI APERTE!!!

    FINALITÀ: La difesa del Patrimonio culturale, da intendersi nel senso più ampio del termine, richiede sempre più frequentemente competenze specifiche ed in linea con quella che è l’evoluzione normativa, non…

    CICLO DI WEBINAR DI APPROFONDIMENTO IN CRIMINOGENESI, VITTIMOLOGIA E SANZIONI, IV EDIZIONE 2025 – ISCRIZIONI APERTE!!!

    PRESENTAZIONE: La Criminologia comprende tutte quelle discipline che si occupano del fenomeno criminale in tutte le sue fasi ed espressioni e che vengono definite scienze criminali. Aumenta ogni giorno il…

    CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CRIMINOLOGIA. ESPERTO IN DIPENDENZE COMPORTAMENTALI E DA SOSTANZE – ISCRIZIONI APERTE!!!

    Il ‘CSC’ – Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici, Area Criminologia, Vittimologia e Studi Penitenziari apre le iscrizioni al Corso di Alta formazione in Criminologia. Esperti in dipendenze…

    CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CRIMINOLOGIA. ESPERTO IN ANALISI DEL CRIMINE VIOLENTO – ISCRIZIONI APERTE!!!

    Il ‘CSC’ – Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici, Area Criminologia, Vittimologia e Studi Penitenziari e Area Giuridica apre le iscrizioni al Corso di Alta formazione in Criminologia….

    CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CRIMINOLOGIA ESPERTI IN DINAMICHE SETTARIE: SETTE E PSICOSETTE (II Ed. 2025)_RICONOSCIUTO DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO_ISCRIZIONI ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2025!

    Il ‘CSC’ – Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici, Area Criminologia, Vittimologia e Studi Penitenziari apre le iscrizioni al Corso di Alta formazione in Criminologia – Esperti in dinamiche…

    CATALOGO CORSI GOL REGIONE LAZIO, VITERBO E PROVINCIA – PROGRAMMA GARANZIA OCCUPABILITA’ LAVORATORI

    Corsi GRATUITI per i residenti nella Regione Lazio!

    PIANO RESILIENZA DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”

    © Criminologi.com All rights reserved.