Cantautore/Interprete di brani musicali


ISCRIZIONI APERTE

CORSO PER CANTAUTORE/INTERPRETE DI BRANI MUSICALI

Autorizzato dalla Regione Lazio Determina G03615 del 25/03/2022



CARATTERISTICHE DEL CORSO:
Il Corso, autorizzato dalla Regione Lazio con Determina G03615/22, rilascia l’Attestato di qualifica professionale per CANTAUTORE/INTERPRETE DI BRANI MUSICALI.
La Qualifica Professionale per CANTAUTORE/INTERPRETE DI BRANI MUSICALI è riconosciuta con Delibera Regione Lazio n° G08541 del 19/06/2017

Presentazione
Il Cantautore/interprete di brani musicali è in grado di interpretare e/o comporre brani musicali, sia sotto l’aspetto musicale che dei testi. Può esibirsi come solista o all’interno di un gruppo, in performance live e in studio di registrazione. Conosce inoltre le principali nozioni della produzione artistica ed esecutiva.

Destinatari
Donne e uomini maggiorenni, cittadini europei o anche extracomunitari purché in regola con le norme in materia di immigrazione che abbiamo conseguito il diploma di Scuola Media Superiore e/o equipollente.

Programma formativo

Moduli didattici

  • Interpretazione di canzoni e partiture vocali
  • Scrittura di canzoni nelle musiche
  • Scrittura di canzoni nei testi
  • Produzione artistica e arrangiamento
  • Produzione esecutiva e promozione dei prodotti musicali

Durata

  • 300 ore di aula
  • 120 ore di STAGE in strutture convenzionate.

Formatori
Corpo docente del CSC formato da professionisti di comprovata esperienza nei relativi settori di competenza.

Requisiti di accesso

Titoli di studio

  • Aver raggiunto la maggiore età (18 anni ) ovvero età inferiore, purché in possesso di Qualifica professionale in attuazione del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n.226
  • Diploma scuola secondaria di secondo grado

Conoscenza linguistica:

  • Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
  • Permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari, valido per l’intera durata
    del percorso.
Bando Iscrizione Allegato B GDPR

CONTATTACI oggi stesso per avere informazioni!



    Altri Corsi

    CATALOGO CORSI GOL REGIONE LAZIO, VITERBO E PROVINCIA – PROGRAMMA GARANZIA OCCUPABILITA’ LAVORATORI

    Corsi GRATUITI per i residenti nella Regione Lazio!

    PIANO RESILIENZA DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”

    MEDIATORE INTERCULTURALE – CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE

    PROFILO PROFESSIONALE DEL MEDIATORE: Il Mediatore Interculturale, profilo professionale riconosciuto con determina ufficiale della Regione Lazio D.G.R. n.321/2008, svolge attività di mediazione tra cittadini immigrati e la società locale, promuovendo,…

    ASSISTENTE FAMILIARE – CORSO DI FORMAZIONE DI QUALIFICA PROFESSIONALE

    PROFILO PROFESSIONALE DELL’ASSISTENTE FAMILIARE: La figura dell’Assistente Familiare è una figura professionale regolamentata che svolge prestazioni di assistenza pratico-operativa alla persona autosufficiente e non, aiutandola nelle sue necessità primarie e…

    OPERATORE EDUCATIVO PER L’AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE (OEPAC) – CORSO DI FORMAZIONE DI QUALIFICA PROFESSIONALE

    PROFILO PROFESSIONALE DELL’OPERATORE EDUCATIVO PER L’AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE: L’Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione (OEPAC), riconosciuto dalla Regione Lazio con determina G09091/2017, è una figura in grado di…

    OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) – CORSO DI FORMAZIONE DI QUALIFICA PROFESSIONALE

    PROFILO PROFESSIONALE DELL’OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS): L’OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS), riconosciuto dalla Regione Lazio con determina ACCORDO STATO-REGIONI DEL 22/02/01 E DGR_439/19, è una figura a professionale che svolge l’attività di soddisfare…

    OPERATORE DEI SERVIZI DI CUSTODIA E ACCOGLIENZA MUSEALE

    L’Operatore dei Servizi di Custodia e Accoglienza Museale è una figura inquadrata nell’ambito dell’area professionale della promozione e dell’erogazione dei Beni Culturali, con un profilo dotato di competenze e conoscenze…

    © Criminologi.com All rights reserved.