CORSO PROGRAMMA GOL – Assistente Familiare – IL CORSO E’ COMPLETAMENTE GRATUITO (TIROCINIO, DIVISE E MATERIALE DI STUDIO COMPRESI)


Il Programma GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” è un intervento nazionale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR e rappresenta il perno dell’azione di riforma delle politiche attive del lavoro e della gestione di misure finalizzate a contrastare la disoccupazione. Il programma prevede un’offerta di servizi per la qualificazione o riqualificazione professionale dei lavoratori con l’obiettivo di migliorare le opportunità di ricerca e accompagnamento al lavoro delle persone in cerca di una nuova occupazione.

I percorsi formativi proposti dal CSC hanno un’importanza strategica nel mercato del lavoro ed il Centro, grazie alla pluriennale esperienza nell’Alta Formazione che si completa con la presenza di docenti altamente qualificati, riesce a far incontrare i fabbisogni di personale specializzato delle aziende e l’esigenza dei lavoratori di acquisire competenze e/o mantenersi aggiornati per far fronte ai cambiamenti del mercato.

ASSISTENTE FAMILIARE:

La figura dell’Assistente Familiare è una figura professionale regolamentata che svolge prestazioni di assistenza pratico-operativa alla persona autosufficiente e non, aiutandola nelle sue necessità primarie e favorendone l’autonomia ed il benessere psico-fisico all’interno dell’ambiente domestico-familiare.

L’Assistente Familiare deve anche essere in grado di fare da ponte con la rete dei servizi territoriali, sia pubblici che privati, al fine di assicurare assistenza e garantire, alle persone non in grado di svolgere in autonomia gli adempimenti connessi, l’opportunità di accesso a tali servizi.

 

REQUISITI DI ACCESSO:

Donne e uomini maggiorenni, cittadini europei o anche extracomunitari purchè in regola con le norme in materia di immigrazione che abbiamo assolto agli obblighi scolastici ( diploma di scuola media inferiore e/o equipollente).

 

 


OBIETTIVI:


L’obiettivo del corso è di far acquisire le competenze idonee a fronteggiare con efficienza le problematiche che si possono incontrare nel contesto lavorativo ma anche nella vita quotidiana.Essere in grado di fare da ponte con la rete dei servizi territoriali, sia pubblici che privati, al fine di assicurare assistenza e garantire, alle persone non in grado di svolgere in autonomia gli adempimenti connessi, l’opportunità di accesso a tali servizi.Il fine è, quindi, quello di svolgere prestazioni di assistenza pratico-operativa alla persona autosufficiente e non, aiutandola nelle sue necessità primarie e favorendone l’autonomia ed il benessere psico-fisico all’interno dell’ambiente domestico-familiare.



CONTENUTI:



Il corso prevede i seguenti moduli:Inquadramento della professione (6 ore)Inquadramento della condizione dell’assistito (28 ore)Supportare l’assistito nella cura dell’igiene personale e nella mobilità (40 ore)Supportare la corretta assunzione dei farmaci prescritti e attuare interventi di primo soccorso (12 ore)Relazionarsi dinamicamente con l’assistito orientandolo nel contesto sociale ed istituzionale (40 ore)Curare l’igiene degli ambienti, adottando comportamenti atti a garantire il benessere dell’assistito (36 ore)Preparare i pasti e supportare la loro assunzione (30 ore)Operare in sicurezza nel luogo di lavoro (8 ore)ESERCITAZIONE PRATICA: Tirocinio Curriculare (150 ore)



METODOLOGIE ADOTTATE:


Formazione frontaleSimulazione di casi specificiAttività pratiche



DURATA:


200 ore di formazione, di cui 150 di tirocinio curriculare


ATTESTATO:
Diploma di qualifica di Assistente Familiare

 

 

NON PERDERE QUESTA OPPORTUNITA’!

 

Per sapere come accedere ai nostri Corsi GRATUITI del Programma GOL contatta:

Segreteria Area Formazione professionale

0761 364913 _ e mail: csc.form.prof@criminologi.com

o clicca sul link e compila il modulo: https://forms.gle/bHfc4QmwEkhstGCeA

 

Contattaci  



    Altri Corsi

    CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CRIMINOLOGIA ESPERTI IN DINAMICHE SETTARIE: SETTE E PSICOSETTE (II Ed. 2025)

    Il ‘CSC’ – Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici, Istituto Culturale MIC – Area Criminologia, Vittimologia e Studi Penitenziari, apre le iscrizioni al Corso di Alta formazione in…

    CATALOGO CORSI GOL REGIONE LAZIO, VITERBO E PROVINCIA – PROGRAMMA GARANZIA OCCUPABILITA’ LAVORATORI

    Corsi GRATUITI per i residenti nella Regione Lazio!

    PIANO RESILIENZA DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”

    MEDIATORE INTERCULTURALE – CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE

    PROFILO PROFESSIONALE DEL MEDIATORE: Il Mediatore Interculturale, profilo professionale riconosciuto con determina ufficiale della Regione Lazio D.G.R. n.321/2008, svolge attività di mediazione tra cittadini immigrati e la società locale, promuovendo,…

    Formazione esterna per il contratto di apprendistato professionalizzante

    Il Centro per gli studi Criminologici, ente formativo accreditato ed autorizzato dalla Regione Lazio, eroga i corsi di formazione in apprendistato. Il CSC garantisce una metodologia dinamica ed innovativa che…

    “ARCHEOLOGIA GIUDIZIARIA® E CRIMINI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE” SCUOLA BIENNALE DI ALTA FORMAZIONE “SAG” – BIENNIO 2025/2027 – ATTIVATA!

    “ARCHEOLOGIA GIUDIZIARIA® E CRIMINI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE” SCUOLA BIENNALE DI ALTA FORMAZIONE – “SAG”, 2025/2027

    Centro per gli Studi Criminologici, Istituto Culturale MIC – Area Patrimonio Culturale

    Corso di approfondimento in Criminogenesi, Vittimologia e Sanzioni – III EDIZIONE MARZO 2025- AVVIATO!

    La Criminologia comprende tutte quelle discipline che si occupano del fenomeno criminale in tutte le sue fasi ed espressioni e che vengono definite scienze criminali.

    © Criminologi.com All rights reserved.