23 GIUGNO 2023 – SALA FONDAZIONE CARIVIT, PALAZZO BRUGIOTTI
VIA CAVOUR N.67 – 01100 – VITERBO (LAZIO)
DESCRIZIONE
Corso di Formazione Deontologico Gratuito per Giornalisti erogato dal Centro per gli Studi Criminologici di Viterbo, Ente terzo Formatore accreditato dal Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti.
La legge è denominata “Codice Rosso” in quanto prevede una “prontezza di risposta” per le indagini e le denunce relative a violenze subite da donne o da minori. Con i suoi 21 articoli essa ha introdotto un inasprimento delle sanzioni previste per i reati di violenza domestica e di genere, prevedendo, altresì, misure innovative sia per le vittime che per gli autori dei reati. Si ritiene utile per i giornalisti approfondire le tematiche del “Codice Rosso” per conoscere e descrivere con appropriatezza e rispetto fenomeni di estrema delicatezza umana e sociale.
SI RILASCIANO N.5 CREDITI FORMATIVI.
DATA E LUOGO:
23 GIUGNO 2023 – SALA FONDAZIONE CARIVIT, PALAZZO BRUGIOTTI
VIA CAVOUR N.67 – 01100 – VITERBO (LAZIO)
PROGRAMMA:
Ore 15: Saluti ed introduzione del Seminario di studi ed approfondimento sulla legge 69/2019 “Il Codice Rosso” a cura dei giornalisti Gaetano Alaimo e Stefano Stefanini
Ore 15.15: Relazione dell’Avv. Fabrizio Ballarini sul tema: “Riflessioni sulle norme a tutela delle vittime di violenza domestica e di genere dalla legge n. 69 del 2019, cd. “Codice Rosso” e sui percorsi di recupero”
Ore 16: Relazione dell’Avv. Claudio Mariani sul tema: “Riconoscere e distinguere le origini, le azioni e le conseguenze di ogni forma di violenza per diagnosticare correttamente cause e progettare interventi coerenti”
Ore 16.45: Tavola Rotonda
Ore 17: Dibattito con domande dal pubblico
Ore 17.45: Conclusione dei lavori e saluti.
ISCRIZIONI:
Iscrizione e registrazione al Corso solo sulla Piattaforma “Formazione Giornalisti”.
Posti disponibili: 50.
Termine iscrizioni: 22 giugno 2023.
INFORMAZIONI:
Dr. Gaetano Alaimo: 3409409572
redazione@criminologi.com
Contattaci