ISCRIZIONI APERTE – FORMAZIONE ONLINE
AREA PSICOLOGIA
Dipartimento Psicologia Giuridico Forense
ISCRIZIONI APERTE
FORMAZIONE ON – LINE
AREA PSICOLOGIA
Dipartimento Psicologia Giuridico Forense
Presentazione:
I workshop di psicologia giuridico forense sono destinati a chi sceglie di formarsi/o aggiornarsi in ambito psicologico-forense, fornendo mappe e strumenti di conoscenza specifica nei diversi contesti professionali della perizia: il civile, il penale e il minorile.
Tenendo conto degli aspetti deontologici e professionali, le diverse tematiche verranno approfondite sia in relazione al versante giuridico sia a quello psicologico, mediante una prospettiva teorico – scientifica in linea con i contributi più recenti in letteratura e con principali protocolli di intervento nazionali e internazionali.
Il secondo ciclo di WORKSHOP di PSICOLOGIA GIURIDICA si svolge on-line a partire dal mese di marzo 2021 in modalità sincrona e in modalità asincrona, per un totale di 80 ore formative.
Destinatari:
I workshop sono rivolti a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici Psicoterapeuti e studenti laureandi e specializzandi in suddette discipline.
Per coloro che sono interessati alla frequenza dei workshop che hanno frequentato e/o siano laureandi in indirizzi di laurea diversi rispetto a quelli indicati, quali Giurisprudenza, Scienze per l’Investigazione e per la Sicurezza, Scienze dell’Educazione, Servizio Sociale, prima dell’accettazione della richiesta di iscrizione, il CSC si riserva a suo insindacabile giudizio la valutazione dei curricula.
Per coloro che non sono psicologi o psicoterapeuti l’attestato rilasciato sarà spendibile con esclusione della parte testica.
Sono ammessi massimo 30 partecipanti.
Ammissione:
Per l’ammissione i candidati dovranno sottoscrivere il bando presente sul sito www.criminologi.com in ogni sua parte e compilare la domanda di iscrizione corredandola degli allegati richiesti.
Durata e programma dei workshop:
I workshop hanno una durata di 16 ore ciascuno e si svolgono il sabato e la domenica secondo gli orari e il calendario riportati nella tabella che segue dove sono riportati anche i termini di iscrizione per ogni singolo workshop.
ARGOMENTO DEL WORKSHOP | DATA DI SVOLGIMENTO | TERMINE ISCRIZIONI |
1° WORKSHOP
LA CONSULENZA TECNICA IN AMBITO CIVILE E PENALE |
SABATO 13-03-2021 Ore 9- 13,30/15-19,30 DOMENICA 14-03-2021 Ore 9- 13,30/15-19,30 |
Entro le ore 12,00 del 06 marzo 2021 |
2° WORKSHOP
ASCOLTO DEL MINORE NEI PROCEDIMENTI PENALI – PROTOCOLLO PSICODIAGNOSTICO |
SABATO 27-03-2021 Ore 9- 13,30/15-19,30 DOMENICA 28-03-2021 Ore 9- 13,30/15-19,30 |
Entro le ore 12,00 del 20 marzo 2021 |
3° WORKSHOP
ESERCITAZIONI PRATICHE DI REDAZIONE DI UNA CTU IN CASO DI VALUTAZIONI DELLA CAPACITÀ GENITORIALI. |
SABATO 10-04-2021 Ore 9- 13,30/15-19,30 DOMENICA 11-04-2020 Ore 9- 13,30/15-19,30 |
Entro le ore 12,00 del 03 aprile 2021 |
4° WORKSHOP
LA PERIZIA IN CARCERE E L’INTERVISTA EFFICACE CON L’IMPUTATO REO |
SABATO 17-04-2021 Ore 9- 13,30/15-19,30 DOMENICA 18-04-2021 Ore 9- 13,30/15-19,30 |
Entro le ore 12,00 del 10 aprile 2021 |
5° WORKSHOP
LA PERIZIA SULLA CAPACITÀ DI INTENDERE E DI VOLERE |
SABATO 08-05-2021 Ore 9- 13,30/15-19,30 DOMENICA 09-05-2021 Ore 9- 13,30/15-19,30 |
Entro le ore 12,00 del 01 maggio 2021 |
Attestato:
Al termine di ogni workshop verrà rilasciato dall’Ente di Formazione accreditato “Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e Sociologici” un Attestato di frequenza .
A coloro che seguiranno 5 (cinque) WORKSHOP , pari ad un monte formativo di 80 ore, verrà rilasciato dall’Ente di Formazione accreditato “Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e Sociologici” un Attestato di frequenza certificato in bollo comprovante le competenze acquisite per svolgere il ruolo di CTU, CTP e Perito in ambito psicologico-forense.
Direzione Scientifica:
Dott.ssa Valentina Tanini, Psicologa – Psicoterapeuta – Psicologa Giuridica – Componente del Comitato Scientifico – Direttore dell’Area Scienze Comportamentali e del Dipartimento di Psicologia Giuridico – Forense del Centro per gli Studi Criminologici – Vice Direttore del S.A.I. Sportello Ascolto Integrato – Onlus
Corpo docente dei workshop:
I docenti sono esperti e professionisti di alto profilo e di rilievo nazionale, con capacità ed esperienze maturate negli specifici ambiti tecnici-scientifici oggetto della formazione.
Iscrizione:
L’iscrizione ad ogni workshop deve essere effettuata entro le ore 12.00 del giorno riportato nella tabella ‘TERMINE ISCRIZIONI’ per ogni singolo workshop compilando il modulo riportato e pubblicato sul sito www.criminologi.com
Sono ammessi fino ad un massimo di 30 partecipanti.
Agevolazioni:
Sono previste agevolazioni per la partecipazione a più di un workshop.
Per iscriversi o avere ulteriori informazioni: segreteria_csc@criminologi.com oppure, telefonare ai seguenti numeri: 0761 1711448 – 334 9694130.
Centro per gli Studi Criminologici – Piazza San Francesco 2 , Viterbo